In questo tutorial spiegherò come creare un quadro con all’ interno l’ effetto carta bruciata, inizieremo ad aprire un nuovo documento.
File>Nuovo…, Larghezza e altezza 400 pixel, sfondo trasparente e ok.
Scegli il colore di primo piano #685022 e di secondo piano #432f0a.
Scegli strumento sfumatura , imposta le opzioni come in figura
ed inizia a tracciare una linea partendo dall’angolo in alto a sinistra per poi finire in basso a destra.
Filtro>Disturbo>Aggiungi disturbo…, Amout: 3%, uniforme, monocromatico e ok.
Scegli strumento Selezione rettangolare e traccia una selezione come in figura.
Crea nuovo livello, quindi vai a: Livello>Nuovo>Livello…, oppure clicca l’icona
Scegli colore di primo piano #ece5d2 e di secondo piano #cfc19a, scegli strumento Sfumatura e traccia una linea partendo dall’alto a sinistra della selezione per poi finire in basso a destra.
Selezione>Deseleziona…
Filtro>Disturbo>Aggiungi disturbo… e ok.
Scegli strumento lazo , fai una selezione a zig zag tutto intorno più o meno come in figura.
Vai a: Selezione>Inversa e clicca il tasto canc del pc..
Selezione>Deseleziona…
Crea nuovo livello.
Tenendo permuto il tasto ALT posiziona il mouse tra i livelli fin quando non vedrai questo segno (vedi in figura sotto)
in quel momento potrai cliccare il tasto deve vedersi come in figura.
Scegli colore #685022 e con lo strumento pennello morbido 100 pixel fai delle chiazze in alcuni angoli attorno al foglio (livello 2).
Fai doppio clic sul livello 2 (foglio) scegli ombra esterna ed imposta questi valori.
Tieni premuto il tasto CTRL e fai clic sulla miniatura del livello 2 (foglio).
Crea nuovo livello.
Scegli colore di primo piano #624b20 e riempi la tela con lo strumento secchiello .
vai a: Selezione>Modifica>Contrai… di: 4 pixel.
Clicca il tasto canc.
Selezione>Deseleziona…
Vai a: Filtro>Sfocatura>Controllo sfocatura…, Raggio: 3,0 pixel e ok.
Seleziona il livello 1 (sfondo) e vai a Modifica>Traccia…, Spessore: 2 px,
Colore: :f2ebd9:, Posizione: Centro e ok.
Adesso puoi inserire qualunque immagine vuoi scegliere, io ho scelto un indiano, quindi procediamo con l’aprire l’ immagine, purchè sia di dimensioni adatta al lavoro appena finito.
Dalla palette dei livelli seleziona l’ultimo livello in alto.
Trascina l’immagine scelta al centro del foglio.
Scegli strumento Selezione elittica e dalla barra delle opzioni imposta la sfumatura a 10 px.
Traccia un cerchio attorno il soggetto, nel mio caso il cerchio l’ho fatto più ovale.
Vai a: Selezione>Inversa e clicca il tasto canc.
Selezione>Deseleziona…
Dalla palette dei livelli abbassa l’opacità a 75% e imposta il metodo di fusione a Moltiplica.
Salva in jpg.
Buon lavoro.


Nessun commento