Prendiamo come esempio questa immagine.
(Salva nel desk e apri in Photoshop l’immagine).
Andiamo a duplicare, quindi Livello>Duplica livello…
Elimina l’ originale trascinando il livello sull’ icona che si trova in basso della palette livelli.
Scegli strumento zoom e zummare l’ immagine fino al 200%.
Scegli strumento lazo e traccia una selezione attorno ad un ala della farfalla, assicurati di non selezionare il corpo.
Assicurati che dalla barra delle opzioni ci sia selezionato Aggiungi alla selezione.
Tracciare l’ altra ala facendo sempre attenzione a non toccare il corpo.
Adesso duplica nuovamente chiamandolo ali2.
Vai a: Modifica>Trasforma>Prospettiva…
Posiziona il puntatore nella maniglietta in alto a destra e stringi un pò verso l’ interno.
Fai lo stesso nella parte inferiore.
Conferma con il tasto invio del computer.
Duplica ancora chiamandolo ali3 e fate lo stesso passaggio di trasformazione stringendo le ali ancora un pò.
Conferma con il tasto invio.
Selezione>Deseleziona…
Tieni premuto il tasto Shift del pc e fai clic sul livello sfondo copia (background copia), (i tre livelli devono diventare blu).
Vai a: Modifica>Trasforma>Ruota… e cerca di ruotare le ali come più può far comodo.
Conferma con il tasto invio.
Adesso chiudi gli occhietti dei livelli ali2 e ali3 e passa ad ImageReady
oppure da Photoshop stesso.
Vedrai che in animation c’è già un Frame (Fotogramma), se non vedi la finestrella delle animation vai a Finestra>Animation… che si trova nella barra del menu.
Duplica Frame, chiudi l’ occhietto aperto del livello e apri quello del livello ali2.
Duplica Frame, chiudi l’occhietto del livello ali2 e apri il livello ali3.
Duplica Frame, chiudi l’occhietto del livello ali3 e apri il livello ali2.
Fai clic sulla scritta del primo fotogramma (Frame) e imposta il ritardo dei secondi a 1.0 sec.
Fai clic sul secondo e impostate a 0.1 sec.
Fai clic sul terzo e impostate a 0.2 sec.
Fai clic sul quarto e imposta a 0.1 sec.
Non resta che provare a vedere l’animazione, se è andato tutto bene salva ottimizzato come gif.
Questo è un esempio su un altra immagine.
Buon lavoro.


Nessun commento